Da 1 a 7 di 7
Biodiversità lichenica e fungina in frassineti interessati, in diversa misura, da deperimento causato dal fungo fitopatogeno invasivo Hymenoscyphus fraxineus
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/05/2021
- Presso: Valle d'Aosta (attività in campo) DISAFA (attività di laboratorio)
- Docente: Prof. Deborah Isocrono, Prof. Paolo Gonthier
Api selvatiche della Città Metropolitana di Torino
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 14/01/2022
- Presso: DISAFA - Entomologia_Apicoltura
- Docente: prof. Marco Porporato
Salute circolare applicata alle aziende agricole ed alle industrie agroalimentari
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/02/2022
- Presso: Disafa (patologia vegetale) e Agroinnova, unitamente a sopralluoghi in 2 aziende site nella provincia di Torino
- Docente: Massimo Pugliese
Diagnostica di patogeni vegetali tramite app per agricoltori non professionisti
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 19/05/2022
- Presso: Disafa (patologia vegetale) e Agroinnova
- Docente: Massimo Pugliese
Sviluppo e applicazione di indicatori agroambientali e di circolarità ad aziende piemontesi
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 04/12/2024
- Presso: DSV sezione agronomia e foraggicoltura
- Docente: Laura Zavattaro
Emissioni di gas serra da suolo soggetto a diverse fertilizzazioni
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 04/12/2024
- Presso: DSV sez Agronomia e foraggicoltura + DISAFA sez Agronomia
- Docente: Laura Zavattaro
Valutazione della fertilizzazione con diversi prodotti derivanti dal trattamento di digestati
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 04/12/2024
- Presso: DSV sez Agronomia e foraggicoltura + DISAFA sez Agronomia
- Docente: Laura Zavattaro