Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Uso sostenibile degli agrofarmaci - C.I.

Oggetto:

SUSTAINABLE USE OF PESTICIDES

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
AGR0376
Docenti
Silvia Celletti (Affidamento interno)
Michela Schiavon (Affidamento interno)
Mario Tamagnone (Affidamento interno)
Corso di studio
[001501] SCIENZE AGRARIE
Anno
2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
D - A scelta dello studente
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
AGR/09 - meccanica agraria
AGR/13 - chimica agraria
Erogazione
Convenzionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

Conoscenze di base di matematica, fisica e chimica. Capacità a svolgere semplici calcoli con trasformazioni di unità di misura. Uso di fogli di calcolo elettronici.

Basic knowledge of mathematics, physics and chemistry. Ability to perform simple calculations with unit measurement transformations. Use of electronic spreadsheets.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire allo studente/alle studentesse gli elementi necessari per individuare le tecnologie più idonee al fine di garantire il risultato del trattamento fitoiatrico e contenerne l'impatto ambientale e conoscenze sul comportamento e il destino degli agrofarmaci nei vari comparti ambientali e sui potenziali rischi per la salute dell'uomo e dell'ambiente derivanti dall'uso di tali composti.

 Area di apprendimento: Produzione e Gestione

 

Provide students with the information required to identify the most appropriate technologies to ensure biological efficacy in pesticide application and to reduce the environmental impact.

To provide knowledge concerning the behaviour and fate of pesticides in the environment and on the possible risks for human and environment health deriving from the use of these products.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenze e capacità di comprensione: alla fine del corso lo studente o la sudentessa sarà in grado di 1) conoscere in modo approfondito i principali agrofarmaci; 2) conoscere i meccanismi fisici, chimici e biologici che regolano il comportamento ambientale degli agrofarmaci; 3) comprendere il concetto di rischio per l'uomo e per l'ambiente legato all'uso di agrofarmaci; 4) riconoscere gli aspetti costruttivi, funzionali e organizzativi di macchine e attrezzature impiegate per la distribuzione dei fitofarmaci

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: o studente o la sudentessa sarà in grado di 1) individuare i processi a cui vanno incontro i diversi agrofarmaci nel suolo e nell’ambiente; 2) ipotizzare il possibile destino ambientale degli agrofarmaci in base alle loro caratteristiche chimiche e i loro effetti sull’uomo; 3) fornire indicazioni utili per rilevare e riconoscere le più importanti tipologie di attrezzature impiegate nel settore della distribuzione dei fitofarmaci in agricoltura.

Autonomia e capacità di giudizio: o studente o la sudentessa sarà in grado effettuare scelte operative adeguate per la salvaguardia della salute umana e dell'integrità ambientale

Abilità comunicative: alla fine del corso lo studente o la studentessa sarà in grado di: 1) conoscere la terminologia legata all’impiego di agrofarmaci; 2) descrivere i principali processi a cui essi vanno incontro nell’ambiente; 3) comunicare gli aspetti più salienti dei processi in cui sono coinvolte macchine e attrezzature; 4) analizzare dei casi studio e formulare ipotesi.

 

Knowledge and understanding: at the end of the course, the students will 1) have a deep knowledge on the main types of agrochemicals; 2) know the physical, chemical, and biological processes regulating the environmental behaviour of pesticides;  understand the concept of risk for humans and environment deriving from the use of pesticides; 3) recognize the constructive, functional and organizational aspects of machines and equipment used for pesticide application

Applying knowledge and understanding: students will be able to 1) identify the main processes to which different agrochemicals can be subjected in the soil and the environment; 2) hypothesize the possible environmental fate of agrochemicals based on their chemical features, and their effects on humans; 3) provide useful information to detect and recognize the most important types of equipment used in pesticide application.

Making judgements: the students will be able to take operational decisions suitable for the preservation of human health and  environmental integrity.

Communication skills: at the end of the course students will have an improved capacity to 1) understand agrochemicals vocabulary; 2) describe the principal processes that determine their fate in the environment; 3) communicate the most salient aspects of the processes in which machines and equipment are involved; 4) analyze case studies and make hypotheses.

Oggetto:

Programma

I principi che regolano la polverizzazione ed il trasporto della miscela fitoiatrica

I criteri per la regolazione delle irroratrici impiegate nelle colture erbacee

I criteri per la regolazione delle irroratrici impiegate nelle colture arboree

I criteri per la regolazione delle irroratrici impiegate nelle colture protette

Le problematiche ambientali e le soluzioni operative nella distribuzione dei fitofarmaci:

a) forme di inquinamento localizzato

- la gestione della fase di preparazione della miscela

- la gestione del lavaggio delle attrezzature

- la gestione dei reflui del trattamento

b) forme di inquinamento diffuso

- la gestione della deriva

Classificazione degli agrofarmaci e meccanismo d'azione.

Formulazioni, etichettatura e uso in sicurezza degli agrofarmaci

Valutazione della tossicità egli agrofarmaci per l’uomo e per l’ambiente (LD50, LC50, NOEL, ADI)

Residui di agrofarmaci, MRL

Aspetti normativi: processo di revisione (Direttiva Europea 91/414 CE) e  direttiva uso sostenibile

Processi di rilascio e diffusione degli agrofarmaci nell'ambiente; trasporto degli agrofarmaci in fase liquida e gassosa.

Modelli previsionali sul destino degli agrofarmaci nell'ambiente

Interazione degli agrofarmaci con le superfici del suolo; isoterme di adsorbimento.

Degradazione chimica e biologica degli agrofarmaci

Agricoltura biologica e prodotti di origine naturale impiegabili nella difesa delle piante. Casi studio.

Biostimolanti: inquadramento legislativo; tipologie; impiego per la riduzione dell’uso di agrofarmaci. Casi studio.

Nanotecnologie: inquadramento legislativo; tipologie di nanomateriali; impiego di nanomateriali per il delivery di agrofarmaci; effetti sulle piante; destino ambientale. Casi studio.

Analisi comportamento degli agrofarmaci in laboratorio.

 

Liquid atomization and transport to the target

The criteria for the adjustment of the sprayers used in field crops

The criteria for the adjustment of the sprayers used in orchards

The criteria for the adjustment of the sprayers used in greenhouses

Environmental aspect and technical solutions in pesticide application:

a) localized pollution

- spray mixture preparation management

- cleaning process management

- remnants management

b) diffuse pollution

- drift management

Classification of pesticides and their mechanisms of action.

Formulations, labeling, and safe use of pesticides.

Assessment of toxicity of pesticides to humans and the environment (LD50, LC50, NOEL, ADI).

Pesticide residues, Maximum Residue Limits (MRL).

Regulatory aspects: review process (Directive 91/414/EEC) and sustainable use directive.

Processes of release and diffusion of agrochemicals in the environment; transport of pesticides in liquid and gaseous phases.

Predictive models on the fate of pesticides in the environment.

Interaction of pesticides with soil surfaces; adsorption isotherms.

Chemical and biological degradation of pesticides.

Organic agriculture and naturally derived products used in plant defense. Case studies.

Biostimulants: legislative framework; types; use for reducing pesticide use. Case studies.

Nanotechnologies: legislative framework; types of nanomaterials; use of nanomaterials for pesticide delivery; effects on plants; environmental fate. Case studies.

Laboratory analysis of pesticide behavior.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento consiste di 65 ore di lezione frontale e 10 ore dedicate ad uscite didattiche e 5 ore di esercitazione in laboratorio ed elaborazione dati. Durante le lezioni i docenti utilizzeranno presentazioni che saranno messe a disposizione degli studenti. 

The course includes 65 hours of lectures and 10 hours of educational outing and 5 of laboratory activities and data elaboration practice. The course will be illustrated by presentations made available to the students.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova d'esame orale svolta in contemporanea con entrambi i docenti, con presentazione di una relazione relativa al progetto di un intervento di distribuzione di un fitofarmaco. Il voto finale è espresso in trentesimi.

Final oral exam carried out simultaneously with both teachers, with presentation of a report relating to the project for a pesticide application. The final grade is expressed out of thirty.

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazione di laboratorio: tipologie di ugelli, componentistica, regolazione macchine - metodi analitici; determinazione dell'isoterma di adsorbimento di un erbicida in suoli con caratteristiche chimico-fisiche diverse.

Visita presso Ente RISI: gestione agrofarmaci in risaia.

Laboratory activities: nozzles type, components, sprayer calibration - Application to the determination of the adsorption of a herbicide on different soils 

Laboratory activity: determination of the adsorption isotherm of an agrochemical in soils with different physico-chemical characteristics.

Visit to ENTE RISI: management of agrochemicals in rice fields.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testo di riferimento

P. Balsari, P. Marucco, G. Oggero - Uso sicuro e sostenibile degli agrofarmaci: le linee guida TOPPS per la prevenzione dell'inquinamento puntiforme da agrofarmaci - DEIAFA

Testo integrativo

P. Balsari, P. Marucco - Il lavaggio interno ed esterno delle macchine irroratrici (le indicazioni per effettuarlo rispettando l'ambiente ed evitando fenomeni di fitotossicità emerse dal progetto TOPPS) - DEIAFA

www.topp-life.org

Testo di riferimento

M. Gennari e M. Trevisan. Agrofarmaci, conoscenze per un uso sostenibile Perdisa Ed. 2008

 

 

Reference textbook

P. Balsari, P. Marucco, G. Oggero - Uso sicuro e sostenibile degli agrofarmaci: le linee guida TOPPS per la prevenzione dell'inquinamento puntiforme da agrofarmaci - DEIAFA

P. Balsari, P. Marucco - Il lavaggio interno ed esterno delle macchine irroratrici (le indicazioni per effettuarlo rispettando l'ambiente ed evitando fenomeni di fitotossicità emerse dal progetto TOPPS) - DEIAFA

www.topp-life.org

Reference textbook

M. Gennari e M. Trevisan. Agrofarmaci, conoscenze per un uso sostenibile Perdisa Ed. 2008

 



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 09/09/2024 10:01
    Location: https://www.sa.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!